Ferrari Perlé Zero Cuvée 17
Denominazione: | Trentodoc |
---|---|
Azienda: | Ferrari F.lli Lunelli S.p.A. |
Tipologia: | Vino spumante di qualità Metodo Classico |
Dosaggio: | Pas-dosé |
Varietà di uve: | Accurata selezione di sole uve Chardonnay, raccolte con vendemmia rigorosamente manuale. |
Affinamento: | Minimo 80 mesi. Ogni cuvée di Ferrari Perlé Zero, che prende il nome dell’anno della messa in bottiglia, è un mosaico di millesimi precedentemente affinati. |
Varietà di vitigni: | Chardonnay |
Gradazione Alcolica: | 12,5% vol. |
Formato: | 0,75L - in astuccio |
Allergeni: | Contiene Solfiti |
Temperatura di servizio: | 8 °C |
Aspetto: Ha una nota molto accesa che chiama le cromie del limone e un perlage fitto e sottile.
Profumo: Il naso ha un impatto netto, deciso e rinfrescante, dove i riconoscimenti della frutta gialla e degli agrumi sono evidenti fin dal primo sorso. Pompelmo giallo, susina, zenzero candito, muschio bianco e delicati accenni di nocciola fanno da corollario a una verve salina che si manifesta con decisi ricordi d’ostrica e sale rosa.
Gusto: La forza prorompente del sorso si diffonde dopo un’iniziale ricordo morbido dato dal perlage, verso una chiusura lunga e molto definita.
Descrizione
Trentodoc a dosaggio zero che esprime l’essenza dello Chardonnay di montagna. È un mosaico di millesimi che porta all’estremo la raffinata arte della creazione delle cuvée: l’acciaio esalta il frutto e l’eleganza aromatica dello Chardonnay, il legno dona struttura e ricchezza gustativa, mentre il vetro conferisce l’espressività e profondità che rendono questo Trentodoc unico e irresistibile.
Abbinalo con
La grande sapidità di questo Trentodoc lo rende perfetto per abbinamenti anche estremi, come le specialità della cucina orientale.
Calice Consigliato
Calice Grand Cru a forma di tulipano.
Sostenibilità
I vigneti di proprietà del Gruppo Lunelli, da cui nascono le bollicine Ferrari Trentodoc, sono certificati biologici dal 2017. L’approccio alla sostenibilità è condiviso con gli oltre 600 conferenti di uva grazie al protocollo “Vigneto Ferrari per una Viticoltura di Montagna Salubre e Sostenibile”, certificato da CSQA, volto a garantire il massimo rispetto della terra e di chi vi lavora. La cantina in cui nasce questo Trentodoc è certificata, a partire dal 2021, Carbon Neutral, avendo azzerato le emissioni dirette. Tutta l’energia utilizzata in cantina proviene da fonti rinnovabili e il 65% del packaging proviene da materiali riciclati o certificati.
