Ferrari
Denominazione: | Trentodoc |
---|---|
Azienda: | Ferrari F.lli Lunelli S.p.A. |
Tipologia: | Vino spumante di qualità Metodo Classico |
Dosaggio: | Brut |
Varietà di uve: | Chardonnay 100% raccolto tra la metà di agosto e la metà di settembre. |
Varietà di vitigni: | Chardonnay |
Zona di produzione: | Vigneti alle pendici dei monti del Trentino fino a 600 metri |
Gradazione Alcolica: | 12,5% vol. |
Formato: | 3L - in cassetta legno |
Annata: | 2016 |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Temperatura di servizio: | 6/8 °C |
Aspetto: Giallo intenso con riflessi dorati. Il perlage è fine e persistente
Profumo: Bouquet intenso di particolare profondità, con note di fiori bianchi e mela, leggermente speziato e con un crosta di pane
Gusto: Seducente, raffinato elegante, con una sensazione vellutata lunga e nella quale si coglie una sfumatura fruttata di mela matura e pasticceria, delicati sentori di panificati e mandorla, un lieve finale aromatico tipico dello Chardonnay di montagna
Descrizione
Il Trentodoc millesimato in grande formato, contenuto in una pregiata cassetta in legno personalizzata, che trasmette tutto lo stile di Ferrari Trento, sintesi di eleganza, freschezza e complessità delle migliori uve Chardonnay di montagna. Nasce da una cuvée particolare e dedicata a questa tipologia, con una maturazione minima sui lieviti di 5 anni.
Abbinalo con
Splendido Trentodoc da tutto pasto, la cui complessità lo rende una bollicina perfetta per i piatti più svariati.
Calice Consigliato
Flûte grand cru con forma a tulipano ampio e stelo sottile
Sostenibilità
I vigneti di proprietà del Gruppo Lunelli, da cui nascono le bollicine Ferrari Trentodoc, sono certificati biologici dal 2017. L’approccio alla sostenibilità è condiviso con gli oltre 600 conferenti di uva grazie al protocollo “Vigneto Ferrari per una Viticoltura di Montagna Salubre e Sostenibile”, certificato da CSQA, volto a garantire il massimo rispetto della terra e di chi vi lavora. La cantina in cui nasce questo Trentodoc è certificata, a partire dal 2021, Carbon Neutral, avendo azzerato le emissioni dirette (+ logo Climate parner). Tutta l’energia utilizzata in cantina proviene da fonti rinnovabili e il 65% del packaging proviene da materiali riciclati o certificati.
