Relio Rive di Guia Extra Brut
Denominazione: | Prosecco Superiore di Conegliano e Valdobbiadene DOCG |
---|---|
Azienda: | Bisol Desiderio&Figli S.r.l. |
Tipologia: | Vino spumante Prosecco |
Dosaggio: | Extra Brut |
Varietà di uve: | 95% Glera, 5% Chardonnay |
Zona di produzione: | Dal vigneto di proprietà in zona Guia a Valdobbiadene, parte del Patrimonio Unesco |
Gradazione Alcolica: | 11.5% vol. |
Formato: | 0,75L - in astuccio |
Annata: | 2021 |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Temperatura di servizio: | 6/8 °C |
Aspetto: Giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini, impreziosito da un perlage fine, ricco e persistente
Profumo: Intenso e austero. Le note fruttate e floreali tipiche della Glera si fondono con eleganza alle sfumature minerali e all’acidità di un vino che valorizza l’eroicità dei suoli su cui nasce
Gusto: L’equilibrio tra sapidità e acidità dà finezza al sorso. Persiste in bocca con piacevole freschezza
Descrizione
Prosecco Superiore dal carattere audace, che nasce in una delle zone più fresche dell’area storica della Denominazione, Guia di Valdobbiadene. Il Consorzio riconosce, infatti, 43 Rive nella DOCG, ovvero unità geografiche dal terreno particolarmente ripido, di ardua coltivazione, nel quale si producono uve di grande qualità. Il vigneto Bisol1542 in Rive di Guia esprime un vino che accoglie con delicate note di fiori bianchi, nelle quali fanno poi capolino i frutti croccanti della mela e della mandorla. Vellutato, complesso, armonico, il sorso amplifica i profumi ed esalta, in un capolavoro di equilibrio, il terroir originario. Relio 2021 è stato premiato dalla nota rivista enologica Falstaff come una delle migliori bollicine della sua categoria.
Abbinalo con
Prosecco Superiore ideale per accompagnare crudi di pesce.
Calice Consigliato
Tulipano con stelo sottile.
Sostenibilità
I Prosecco Superiore Bisol1542 vengono realizzati nel rispetto della tradizione della viticoltura eroica delle colline Unesco di Valdobbiadene e Conegliano. Ogni operazione, dalla potatura alla vendemmia, è svolta interamente a mano, nel rispetto della terra e di chi vi lavora.
